![]() |
||
![]() |
![]() Tweet CURIA Antica divisione del popolo romano e luogo di riunione del senato. Nel primo significato, trenta curiae, dieci per ciascuna tribù gentilizia, formavano la base militare e l'assemblea in epoca regia. Curia indicava anche il senato di municipi e colonie, i cui membri erano i decurioni. A Roma l'edificio della curia, restaurato da Diocleziano, era nella parte settentrionale del foro. |
![]() |